Porto Coda Cavallo si trova nel nord Est della Sardegna ed è senza dubbio un punto strategico per raggiungere alcuni dei posti più belli della regione.

Oltre a visitare le spiagge più vicine al villaggio vi consigliamo alcune escursioni decisamente interessanti.

Se voleste muovervi liberamente senza usare la macchina vi consigliamo di visitare questo sito: http://www.santeodorobeach.com/

Isola Molara

Se avete la possibilità di noleggiare un gommone, oppure di partecipare alle numerose gite organizzate non potete rinunciare a un tuffo e una nuotata nelle acque cristalline e turchesi delle Piscine naturali dell'isola di Molara.

http://www.santeodoroturismo.it/pages/gite_in_barca_nell__amp

Isola Tavolara 

Dal porto di Porto San Paolo è possibile imbarcarsi sul traghetto che conduce all'isola di Tavolara. 
Un autentico paradiso ambientale che fa parte dell’ “Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo”e che, per questo, è solo in parte accessibile ai visitatori (oltre a una zona militare nel nord dell’isola).
La parte sud del’isola è pianeggiante, bellissima la striscia sabbiosa Spalmatore di Terra, dove potete trovare diverse spiaggette e dove crescono gigli di mare,  mentre la roccia è ricoperta da cespugli di ginepro, elicriso, rosmarino e lentisco.
I più avventurosi possono provare a raggiungere la vetta dell’isola di TavolaraPunta Cannone (a 565 metri sul livello del mare), tra sentieri, tratti da affrontare con corde e vie ferrate che richiedono la presenza di una guida regolarmente iscritta all’albo.
Celebri tra i sub di tutto il mondo sono i fondali dell’isola di Tavolara, per l’enorme quantità di pesci, i relitti, o siti come Punta Filasca, Cala Corsi e la Frana dei mufloni, autentico paradiso che gli appassionati del diving a Tavolara non possono mancare.
Da segnalare che ogni inizio estate vi si svolgono le proiezioni del Festival del Cinema di Tavolara che vede protagonista il meglio del cinema italiano in uno scenario da favola. 

http://www.tavolaratraghetti.it/

Ecco alcuni siti che organizzano escursioni in loco:

http://www.tavolaratrekking.com/

https://www.escursi.com/escursioni-terra/arrampicate-ferrate/trekking-e-scalata-dell-isola-di-tavolara

Spiaggia della Cinta

E' la spiaggia più famosa di San Teodoro ed è lunga oltre 5 km. La Cinta è attrezzata con ottimi servizi, in particolare un punto informazioni turistiche, un chiosco bar per fare una pausa gustosa, il noleggio natanti, pattìno, sdraio e ombrelloni, i parcheggi per chi arriva in auto (alcuni sono gratuiti e altri a pagamento). All'interno dell'area la Fuchìtta è attiva la Kite Zone, dedicata esclusivamente a chi pratica kite surf, una valida alternativa per gli appassionati di vacanze attive che qui potranno richiedere lezioni private di kite surf. I turisti che desiderano vedere da vicino i fenicotteri rosa, qui avranno l'opportunità di restare a bocca aperta perché queste e altre bellissime creature popolano la grande laguna alle spalle della spiaggia ed è molto facile incontrarle.

Nel mese di agosto anche se la spiaggia è molto lunga potrebbe risultare affollata soprattutto ai due estremi. Per questo potrebbe essere interessante parcheggia alla Pischera e prendere il battello che attraversa lo stagno e vi lascia al centro della spiaggia. 

http://www.comunesanteodoro.gov.it/index.php?option=com_content&view=article&id=186:escursioni-natura-con-il-battello&catid=49&Itemid=141

Capo Coda Cavallo

Consigliamo una visita al punto panoramico di Capo Coda Cavallo prima di Villaggio Est. Potrete fare foto bellissime.

https://www.sardegnaturismo.it/it/esplora/capo-coda-cavallo

Canyoning a Pritrisconi

Alle spalle di San Teodoro troviamo il Monte Nieddu che raggiungono quasi i 1000 metri. Qui scorre il Rio Pitrisconi, un fiume molto adatto per praticare il Canyoning. Noi lo abbiamo provato nell'agosto 2020. E' un percorso facile, affrontabile anche da chi non ha mai provato. Il materiale viene fornito dalla guida. E' necessario andare con scarpe che possono essere bagnate. 

http://www.sardiniatrekking.it/it/home-it/canyoning/rio-pitrisconi

Arcipelago della Maddalena

In poco più di 1 ora di macchina è possibile raggiungere Palau. Consigliamo un escursione in barca nel bellissimo arcipelago o di imbarcarsi con la macchina sul traghetto e visitare la Maddalena e Caprera con il suo bellissimo museo di Garibaldi.

https://sardinias.it/traghetti/la-maddalena

http://www.compendiogaribaldino.it/index.php

Golfo di Orosei

Il Golfo di Orosei si apre sulla costa orientale della Sardegna e prende il nome dalla città di Orosei, situata sulla parte nord a 2 km dal litorale. Il Golfo forma una grande mezzaluna, che inizia a Capo Comino, la punta più  orientale dell’isola, e regala un paesaggio naturale straordinario e molto vario. Nella parte settentrionale la costa è più bassa ed è formata da lunghe spiagge sabbiose, agevolmente raggiungibili, con pinete, stagni e macchia mediterranea alle spalle. Nel territorio del comune di Siniscola, in provincia di Nuoro, sotto Campo Comino, troviamo la lunga spiaggia di sabbia bianca di Berchida, con basso fondale e mare cristallino.
Per raggiungere le cale rocciose del Golfo di Orosei la via più facile è il mare. Escursioni apposite vengono organizzate con le imbarcazioni in partenza dai porti di Cala Gonone. Da non perdere Cala Luna e Cala Mariolu. 

Oasi di Bidderosa

La spiaggia è a numero chiuso: ogni giorno durante il periodo estivo possono accedervi solamente 130 auto, pagando un corrispettivo per finanziare le attività a tutela di questa incantevole spiaggia e della sua oasi naturale circostante.

https://www.sardegnaturismo.it/it/esplora/oasi-di-bidderosa

Alghero
Se avete tempo, in circa due ore è possibile raggiungere questa bellissima cittadina sul versante occidentale dell'isola. Interessante il centro storico con piccole viuzze. Famosa per la lavorazione del corallo. Vale la pena fare la strada panoramica fino a capo Caccia e gustarsi la vista mozzafiato sulla baia di Alghero. 


Stintino

Se vi siete spinti fino ad Alghero aggiungendo solo 30 minuti di macchina è possibile raggiungere la famosa località balneare di Stintino. 

Idee per passeggiate serali

  • San Teodoro: il centro del paesino alla sera si anima con le consuete bancarelle e spettacoli di vario genere. 
  • Budoni: anche in questo piccolo centro alla sera si possono trovare spettacoli e bancarelle.
  • Olbia: nel centro pedonale è possibile trovare bancarelle e locali. 
  • Porto Ottiulu: poco dopo San Teodoro alla sera bancarelle e passeggio. 

Mercato settimanale 

http://www.ingallura.it/it/mercati_e_mercatini/mercati_settimanali_ed_estivi_in_gallura_cat_40.htm

 

 

 

PROPRIETARI

Belnudo Silvia

Alessandro Adami

AREA RISERVATA

CONTATTACI

347 6832 822

Lunedì - Venerdì (dalle ore 13:00 alle 21:00)

Sabato - Domenica (dalle ore 10:00 alle 21:00)

EMAIL

info@casaportocodacavallo.it